JEAN PAUL MATOT

“Elementi per una psicanalisi terrena” è il titolo della relazione che Jean Paul Matot (Bruxelles) terrà ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane sabato 18 novembre 2023 a Bologna. Lenio Rizzo (Padova) interverrà come discussa. LEGGI TUTTO


PAOLA SCALARI

“Marie Langer e il corpo delle donne” è il titolo della relazione che Paola Scalari presenterà a Bologna, ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane sabato 21 ottobre 2023. LEGGI TUTTO


ROSSELLA VALDRÈ

“Sulla sublimazione” è il titolo della relazione che Rossella Valdrè terrà a Bologna ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane, sabato 16 settembre 2023. LEGGI TUTTO


ANDREA ANGELOZZI

La persuasione in psicoterapia: dalla retorica del mondo antico alle modalità euristiche. Questo è il titolo della relazione che Andrea Angelozzi presenterà ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane sabato 20 maggio 2023. LEGGITUTTO


JEROME WAKEFIELD

“La perdita della tristezza e la patologizzazione del dolore: stiamo patologizzando eccessivamente le normali emozioni umane?”. È il titolo della relazione che Jerome Wakefield presenterà ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane presenterà sabato 22 aprile 2023 a Bologna. LEGGI TUTTO


ANTONIO SEMERARI

“Funzioni della coscienza e relazione terapeutica nella prospettiva di Pierre Janet”. È il titolo della relazione che Antonio Semerari presenterà ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane” sabato 18 marzo 2023 a Bologna. LEGGI TUTTO


BERNARD GOLSE

“Pedopsichiatra-psicanalista: il più bello, e il più minacciato, mestiere del mondo”. È questo il titolo della relazione che Bernard Golse terrà a Bologna il 18 febbraio 2023 ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane. Al seminario parteciperà Lenio Rizzo in qualità di discussant.  LEGGI TUTTO.


LODOVICO PERULLI

“Il fenomeno degli adolescenti in ritiro sociale estremo” è il titolo della relazione che verrà presentata il 21 maggio 2022 a Bologna ai ‘Seminari Internazionali’ di Psicoterapia e Scienze Umane. LEGGI TUTTO


FELICE CIMATTI

“La mente estatica: psicoanalisi ed esperienza del sacro”. È il titolo della relazione che Felice Cimatti presenterà il 19 marzo ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane a Bologna. LEGGI TUTTO

Seminari Internazionali

 

di Psicoterapia e Scienze Umane

Leggi tutto…

 

Programma 2023

Psicopatologia psicoanalitica dell'adolescenza

Leggi tutto…

Programma 2023

Seminari Clinici Modena, Parma, Bologna

Leggi tutto…

Programma 2023

Seminari d'Estate

Leggi tutto…

Programma 2023

Gruppo di Studio e Lettura

Leggi tutto..

Programma 2023

Coordinate per bonifico bancario

Beneficiario: Associazione Psicoterapia e Scienze Umane

IBAN:  IT56K0303212900010000224036

Come iscriversi?

 Leggi tutto


Soci Fondatori:

Pier Francesco Galli Alberto Merini Marianna Bolko Dante Comelli
images-1 Pa_Cv Unknown-7 IMG_1095

 

Consiglio Direttivo: Marianna Bolko, Dante Comelli, Alberto Merini.

Presidente: Alberto Merini.

Coordinamento delle attività:

Seminari Internazionali: Marianna Bolko, Dante Comelli, Silvia Marchesini, Alberto Merini, Euro Pozzi.

Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza: Marianna Bolko.

Coordinamento dei Seminari Clinici: Giovanna Bertoloni, Dante Comelli, Adriana Grotta, Silvia Marchesini, Euro Pozzi, Daniele Vecchi.

Gruppo di Studio e di Lettura: Dante Comelli.

Seminari d’estate: Dante Comelli.

 

 

Prossimi appuntamenti

Newsletter

Per ricevere informazioni periodiche sulle attività di Psicoterapia e Scienze Umane inserisci i tuoi dati.