Dominique Scarfone

Dominique Scarfone è medico-psichiatra, professore ordinario di psicologia presso l’Università di Montréal (Canada), psicoanalista con funzione di training presso l’Istituto canadese de psicoanalisi (Società canadese di psicoanalisi, componente dell’IPA) nella sezione...

Eugenia Omodei Zorini. Abstract 2015

Il concetto di ‘identità’, da sempre oggetto di profonde discussioni in ambito psicoanalitico (concetto al confine tra psicologia e sociologia), è oggi sottoposto ad una grande destrutturazione. Ma è comunque utile, forse proprio per questa ambiguità. Vengono...

Eugenia Omodei Zorini

Laurea in Medicina e Chirurgia (1965). Specializzazione in psicologia clinica (1969). Formazione in Psicoanalisi nell’ambito della Cooperativa Psicoterapia e Scienze Umane. Ha lavorato presso l’OPP di Sondrio, presso il Servizio Psichiatrico Provinciale di Reggio...

Bruce Reis. Abstract 2015

Dopo aver introdotto il lavoro del Boston Change Process Study Group (BCPSG) e alcuni concetti chiave emersi dalle ricerche del BCPSG sull’applicazione delle scoperte dell’infant research alla pratica della psicoanalisi, introduco il concetto di “essere con”...

Bruce Reis

Bruce Reis insegna al New York University Postdoctoral Program in Psychotherapy and Psychoanalysis (in entrambi i corsi, quello relazionale e quello freudiano contemporaneo), e tiene seminari anche in altri istituti. Oltre alle attività di supervisione e pratica...

Marco Solinas. Abstract

La relazione verte sulla teoria della lotta per il riconoscimento proposta da Axel Honneth; particolare attenzione verrà prestata alle dinamiche psichiche poste a fondamento dei processi in gioco. Più da vicino, in un primo passo schizzerò i pilastri concettuali della...