“Sognare il mondo per poterlo trasformare”, questo è il titolo di una relazione che Roland Gori terrà a Bologna, il giorno 19 maggio 2018 nell’ambito dei “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane. “In questa epoca l’homo psychologicus, l’uomo della realtà psichica e della relazione simbolica non sembra incontrare grande fortuna. L’umano si è convertito ai dati del digitale e alle virtù delle meravigliose innovazioni tecnologiche incaricate di rivitalizzare un “mondo senz’anima”, un mondo che la fredda ragione tecnica, strumentale ed economica ha privato del sacro. Tale razionalizzazione morbosa del mondo e del soggetto è devitalizzante, alienante e cosificante. Posti di fronte a questa terribile minaccia, ci corre l’obbligo di riflettere su quale sia il posto della cultura, sulla funzione della parola, del racconto e della scrittura, per quanto concerne la fabbrica delle soggettività e del legame sociale. Se l’arte del racconto tende a venir meno, se la figura epica della verità tende a sparire, se le virtù deperiscono nelle forme corrotte delle nostre “democrazie della perizia e dell’opinione”, tutto questo avviene perché noi non abbiamo saputo preservare la nicchia ecologica dell’”uccello si sogno che cova l’uovo dell’esperienza”, come dice Walter Benjamin. La psicoanalisi, curandosi di ciò che è psichico attraverso l’esperienza del sogno e del suo racconto indirizzato ad un Altro, permette di dare una forma ad un destino. Detto in altri termini, la psicoanalisi rende possibile la creazione di un avvenire che non sia pura e semplice ripetizione”.
Prossimi appuntamenti
-
Modena, 29 giugno 2023. “Terapia di sostegno e interventi di sostegno. Teoria, tecnica e clinica”.
Il giorno 29 giugno 2023 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il secondo incontro dell’anno 2023 del Gruppo di Studio e di Lettura. […]
-
Modena, 13 giugno 2023. Seminari Clinici di Supervisione.
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Daniele Vecchi, il giorno 13 giugno 2023 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e discussione […]
-
Soliera (Mo), 10 giugno 2023. Alberto Merini ai “Seminari d’estate”.
“L’ascolto” Alberto Merini Alberto Merini è medico, psichiatra, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. E’ Presidente della Associazione culturale Psicoterapia e Scienze Umanee membro del Consiglio Direttivo della […]
-
Parma, 6 giugno 2023. Seminari Clinici di Supervisione.
Il giorno 6 giugno 2023, con il coordinamento di Silvia Marchesini, a Parma si terrà un incontro, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione”. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00. Sarà possibile […]
-
Bologna, 20 maggio 2023. Andrea Angelozzi ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane.
Andrea Angelozzi (Padova) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “La persuasione in psicoterapia: dalla retorica del mondo antico alle modalità euristiche”. […]
-
Bologna, 20 maggio 2023. “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”.
Sabato 20 maggio 2023: quarto incontro 2023 del Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”. Il Gruppo di Studio di “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” è coordinato da Marianna Bolko ed attivo […]
-
Modena, 16 maggio 2023. Seminari Clinici di Supervisione.
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Daniele Vecchi, il giorno 16 maggio 2023 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e discussione […]
-
Bologna, 13 maggio 2023. Seminari Clinici di Supervisione.
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2023, un percorso […]
-
Parma, 9 maggio 2023. Seminari Clinici di Supervisione.
Il giorno 9 maggio 2023, con il coordinamento di Silvia Marchesini, a Parma si terrà un incontro, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione”. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00. Sarà possibile […]
-
Modena, 27 aprile 2023. “Terapia di sostegno e interventi di sostegno. Teoria, tecnica e clinica”.
Il giorno 27 aprile 2023 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il primo incontro dell’anno 2023 del Gruppo di Studio e di Lettura. […]