“Qual è il nome del controtransfert in Lacan?” (Antonio Di Ciaccia).

Secondo Lacan, il controtransfert non è un concetto analitico. Questo vuol dire che il controtransfert è all’opera come resistenza rispetto al transfert del paziente, poiché si situa nel registro dell’immaginario. Quando invece è all’opera nel registro del simbolico, Lacan lo chiama desiderio dell’analista. Il mio intervento cercherà di precisare questa differenza dal punto di vista della teoria e della pratica clinica.